Avviso per gli assistiti del Dottor Cividini
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 23 Marzo 2020 16:38
- Visite: 1469
Il Dottor Cividini e’ assente fino al 18 aprile 2020
Per chi avesse bisogno di farmaci deve contattare la Dottoressa Provesi al numero 349-5562940 dal lunedi’ al venerdi' dalle ore 08:00 alle ore 10:00
Non dovete assolutamente recarvi presso l'ambulatorio di Pumenengo ma contattarla solo telefonicamente
Coronavirus, firmato il Dpcm 22 marzo 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 22 Marzo 2020 21:32
- Visite: 1192
In allegato il testo ufficiale del NUOVO DECRETO sulle ATTIVITÀ PRODUTTIVE (da leggere insieme all'Ordinanza regionale che abbiamo divulgato ieri sera)
Aggiornamento Coronavirus, 22 marzo 2020 ore 17.30
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 22 Marzo 2020 18:36
- Visite: 1291
Come disposto dai Ministri dell’Interno e della Sanità, allo scopo di contrastare il virus COVID-19:
È fatto divieto a tutti di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute, a decorrere da oggi domenica 22 marzo 2020 e fino all’entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del Consiglio.
Ordinanza Regionale Coronavirus, 21 marzo 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 22 Marzo 2020 00:02
- Visite: 1200
CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA EMANA ORDINANZA PER TUTTA LA LOMBARDIA: REGOLE PIÙ STRINGENTI PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI
"Regione Lombardia, d’accordo con i sindaci del nostro territorio, con le associazioni di categoria e con le parti sociali, ha deciso di emanare un’ordinanza con la quale vengono disposte nuove stringenti limitazioni per contrastare la diffusione del Coronavirus".
Lo comunica il presidente della Regione, Attilio Fontana, dopo un confronto avuto oggi in videoconferenza con i sindaci dei capoluoghi della Lombardia, il presidente dell'ANCI Lombardia e dell'UPL e i rappresentanti del Tavolo del Patto per lo Sviluppo. L’ordinanza entra in vigore domani e produce effetto - salvo diverse disposizioni legate all’evoluzione della situazione epidemiologica - fino al 15 aprile.
La competenza sulla chiusura delle attività produttive é del Governo ma i rappresentanti delle associazioni di impresa hanno garantito che fin dalle prossime ore chiederanno ai propri associati di sospendere comunque tutte quelle produzioni che non fanno parte delle filiere ‘essenziali’.
"Una decisione - prosegue Fontana - dettata dal serrato confronto con le nostre autorità sanitarie che ci impongono di agire nel minor tempo possibile. La situazione non migliora anzi, continua a peggiorare. Non so più come dirlo: solo con l’estrema limitazione dei contatti interpersonali possiamo cercare di invertire questa tendenza".
L’atto del presidente Fontana amplia le decisioni del Governo con ulteriori interventi tra i quali si segnalano:
- il divieto di assembramento nei luoghi pubblici - fatto salvo il distanziamento (droplet) - e conseguente ammenda fino a 5mila euro;
- la sospensione dell'attività degli Uffici Pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;
- la sospensione delle attività artigianali non legate alle emergenze o alle filiere essenziali;
- la sospensione di tutti i mercati settimanali scoperti;
- la sospensione delle attività inerenti ai servizi alla persona;
- la chiusura delle attività degli studi professionali salvo quelle relative ai servizi indifferibili e urgenti o sottoposti a termini di scadenza;
- la chiusura di tutte le strutture ricettive ad esclusione di quelle legate alla gestione dell’emergenza. Gli ospiti già presenti nella struttura dovranno lasciarla entro le 72 ore successive all’entrata in vigore dell’ordinanza;
- il fermo delle attività nei cantieri edili. Sono esclusi dai divieti quelli legati alle attività di ristrutturazione sanitarie e ospedaliere ed emergenziali, oltre quelli stradali, autostradali e ferroviari;
- la chiusura dei distributori automatici cosiddetti 'h24' che distribuiscono bevande e alimenti confezionati;
- il divieto di praticare sport e attività motorie svolte all'aperto, anche singolarmente.
-- Restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie ma deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
=> Ai supermercati, alle farmacie, nei luoghi di lavoro, a partire dalle strutture sanitarie e ospedaliere, si raccomanda a cura del gestore/titolare di provvedere alla rilevazione della temperatura corporea.
=> Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, valgono le prescrizioni su distanziamento degli utenti contenute nelle due ordinanze regionali già in vigore.
-- Resta affidata ai sindaci la valutazione di ampliare ulteriormente le disposizioni restrittive in base alle rispettive esigenze.
Ordinanza Coronavirus, 20 marzo 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 20 Marzo 2020 23:26
- Visite: 1226
Cari concittadini,
questa sera il Ministro della Salute Speranza ha sottoscritto un’ordinanza che introduce nuove limitazioni sugli spostamenti e le attività all’aperto. Eccole in breve:
è VIETATO l’accesso di pubblico ai PARCHI, VILLE, GIARDINI PUBBLICI e AREE GIOCO;
non è più consentito SVOLGERE ATTIVITÀ LUDICA O RICREATIVA ALL’APERTO;
è possibile svolgere ATTIVITÀ MOTORIA INDIVIDUALE, MA SOLTANTO NEI PRESSI DELLA PROPRIA ABITAZIONE;
è vietato spostarsi verso abitazioni diverse da quella principale nel finesettimana e nei giorni prima e dopo i festivi/prefestivi.
Queste disposizioni entrano in vigore da subito e valgono fino al 25 marzo.
Vi invito ad attenervi a quanto previsto dall’ordinanza, per garantire la sicurezza di tutti e fermare la diffusione del virus.
Il Vostro Sindaco
Chiusura Uffici Comunali
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 16 Marzo 2020 18:21
- Visite: 1282
AVVISO AI CITTADINI
- GLI UFFICI COMUNALI SONO CHIUSI.
I DIPENDENTI COMUNALI LAVORANO IN SMART WORKING PER CUI GLI UFFICI SI POTRANNO COMUNQUE CONTATTARE PER OGNI NECESSITA' AL NUMERO 0363/996522 DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 13:00.
- SOLO PER DENUNCE DI MORTE
TELEFONARE AL NUMERO 331/7477640 DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 13:00
Sicuri che comprendiate la situazione, ringraziamo tutti i concittadini per la collaborazione.